
Per non arrendersi, la fine dell’estate ci propone sempre la dolcezza dei fichi, bianchi e neri, come se tutto il sole raccolto negli ultimi mesi esplodesse in un solo piccolo frutto.
La voglia di stupire non mi manca mai e inizio con tutta la carica di ogni nuovo inizio e non è detto che stupire sia difficile o troppo impegnativo, basta mixare croccantezza, cremosità e dolcezza… e il dolce è fatto.
Vediamo come…
Ingredienti per la frolla al sesamo:
- 250 gr. di farina 00
- 130 gr. di burro
- 90 gr. di zucchero di canna
- 1 uovo
- 50 gr. di semi di sesamo
Lavorare il burro con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere una crema spumosa, unire l’uovo intero e continuare a mescolare. Aggiungere lentamente la farina setacciata e per ultimo il sesamo fino a formare una palla compatta e non appiccicosa. Lasciar riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
Passato il tempo ho diviso l’impasto in due parti e ho steso con le mani in due forme da 20/22 cm di diametro imburrate, formando un bordo di 2/3 cm .
Cuocere a 160°, coprendo l’interno con carta da forno e ceci secchi per non far gonfiare la pasta, per circa 30 minuti o fino a completa doratura del bordo. Sfornare e lasciar raffreddare. Per comodità si può preparare anche la sera prima.
Per la crema abbiamo bisogno di:
- 300 gr. di yogurt greco
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 3 cucchiaini di miele di castagno
- e per la copertura 10 fichi sodi
Mescolare lo zucchero e lo yogurt e riempire le forme di frolla fino al bordo. Versare il miele a fino sulla superficie e adagiare i fichi divisi in spicchi o a fettine.
Ho decorato con dei piccoli mirtilli … devo dire che ci stanno proprio bene!



No Comments