Vi faccio una confessione, ebbene si, sono una tremenda sognatrice ad occhi aperti. Dopo aver letto la meravigliosa esperienza di viaggio di Carli a Parigi, mi sono vista seduta ai tavolini di un bistrò…
-
-
Sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera, Trentino-Alto Adige, nonostante la loro patria per eccellenza…
-
Questa settimana la #rubrica del Mercoledi’ cade precisa precisa prima del 14 Febbraio. Per questo motivo ho pensato di preparare un “dolcino” buono e scenografico adatto a questo giorno e non solo! Sapevate che…:…
-
Un contorno SFIZIOSO e ORIGINALE ottimo per accompagnare ogni tipo di secondo piatto. Sotto a un guscio croccante di pasta fillo si nasconde un cuore cremoso di besciamella e formaggio che avvolgono in tutta…
-
Una torta che richiede qualche passaggio in piu’ ma che vi regalerà una “coccola” meravigliosa. Le pere che danno morbidezza e il cioccolato che si fonde con il cardamomo e inonda la cucina di…
-
E’ buffo, ma alle volte bisogna iniziare tutto al contrario per avere un risultato sorprendente. Non esistono schemi giusti o sbagliati come nella vita anche in cucina: creare, provare, riprovare e alla fine lasciarsi…
-
In molti mi avete chiesto ricette veloci vegetariane. Curiosando su internet ce ne sono davvero infinite ma mi ha colpito questa che vado a proporvi… Mi ha colpita la sua semplicità e immediatezza… Amo…
-
La Torta Pere e Cioccolato è una torta molto facile da preparare e vi assicuro anche molto facile da finire! A noi è successo così…preparata e dopo circa 1 ora sparita! Viene sofficissima, le…
-
Si dice che con il freddo i cavoli siano più saporiti e, contando sui -11 della scorsa mattina, direi che quello che ho acquistato promette di essere “eccezionale”. Il cavolo , nella cucina piemontese,…
-
Fate sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente con il burro. Tritate non troppo finemente le noci già sgusciate, e unitele alla cioccolata, mescolando il composto. In un’altra ciotola sbattete 150 g di zucchero…