Dolci

CROSTATA DI CACHI E MELE

12 Dicembre 2018

Racconta un’antica tradizione contadina che dal germoglio che si trova all’interno dei semi del cachi si può prevedere che tipo di inverno avremo. Se siete fortunati a trovarne uno (quelli in commercio ormai sono quasi tutti di varietà senza semi) e incidete per il lungo, vedrete che il germoglio assume fantasiose forme di posate da tavola. Se si trova una forchetta l’inverno sarà poco nevoso, un cucchiaio molto nevoso e un coltello vento sferzante e gelido.

Ma noi giochiamo d’anticipo e con una crostata di cachi, mele e frutta secca gustata a colazione o al termine di un buon pasto accompagnata da un bicchiere di passito proviamo a scaldare il cuore di tutti i golosi.

Ecco la ricetta:

Per la frolla:

100 g di burro morbido

250 g di farina 00

1 g vaniglia in polvere

1/2 buccia grattugiata di limone

1/2 buccia grattugiata di arancia

1 uovo intero

150 g zucchero a velo

Per il ripieno:

3 cachi maturi

1 cucchiaio di miele

2 mele Grammy Smith (quelle verdi brillanti, croccanti e un po’ acidule )

2 cucchiai di zucchero di canna

un pizzico di cannella

20 g di pinoli

30 g uva sultanina ammollata in acqua calda

Mescolate farina, burro, vaniglia, bucce di arancia e limone fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite uovo intero e quando si sarà ben amalgamato aggiungete lo zucchero a velo. Impastate fino ad ottenere un composto liscio e sodo. Formate una palla, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un paio di ore.

Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a cubetti e insieme all’uvetta strizzata, allo zucchero di canna e alla cannella fate leggermente appassire in un pentolino a fuoco lento. Lasciare croccanti…

Fate tostare in un padellino i pinoli.

Frullate in un mixer la polpa dei cachi con il cucchiaio di miele e fate cuocere per 10/15 minuti fino a che non sarà diventato cremoso.

Stendete la pasta, foderate fino al bordo una teglia da crostata imburrata e infarinata da 28 ( io mi sono divertita a farla in uno stampo rettangolare, sfogate la fantasia), e riempite prima con il composto di mele, poi i pinoli ed infine la crema di cachi, livellando tutto con un cucchiaio.

Cuocere a 180° per 25/30 minuti circa a forno statico.

Scrivete nei commenti cosa ne pensate! Mi farebbe molto molto piacere…

Grazie, Monica

Ph: @pinterest @assaporiamo

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply