Le mele cotte al forno con spezie, possono diventare un dessert delizioso da assaporare a fine pasto.
Ma non solo….
E’ appena arrivato l’autunno, e anche se ancora il clima caldo farebbe più pensare ad una primavera, la voglia di cibi non prettamente estivi inizia a farsi sentire.
Con i primi freddi, mi piace molto preparare le mele cotte perché spesso mi aiutano a risolvere anche improvvise merende di mio figlio e i suoi amici. Piacciono infatti molto anche ai bambini e sono sicuramente sane.
Spesso le cose semplici sono le migliori…e non solo in cucina.
Sapevate che sono anche un ottimo rimedio naturale antinfluenzale? Mangiate calde con il loro succo fanno benissimo!!
Ingredienti:
q.b mele (a seconda di quante ne volete fare)
personalmente ho aggiunto anche pere q.b
1 cucchiaino di Zucchero di canna (uno per mela)
q.b stecche di cannella
q.b acqua
Procedimento con mele intere:
Accendete il forno a 180° (forno statico).
Lavate bene le mele, sotto acqua corrente, e con un leva torsoli, togliete il torsolo, e disponetele sulla teglia da forno.
Mettete all’interno di ogni foro fatto, un cucchiaino di zucchero.
Sparse per la teglia mettete anche qualche stecca di cannella, che con il calore sprigionerà un profumo incredibile.
Raggiunta la temperatura, informate e cuocete per 30 minuti, quindi toglietele dal forno e “colate” via il succo che si sarà formato.
Fatto questo, rimettetele in forno per altri 10 minuti così da cuocere ancora un po’.
Trascorso questo tempo, togliete le mele e lasciatele raffreddare. Servitele fresche, con un po’ del loro succo, una stecca di cannella decorativa e una leggera aggiunta di cannella in polvere.
Se gradite potete aggiungere anche frutta secca tritata (noci, pinoli e mandorle)
Procedimento con mele a piccoli pezzi:
Accendete il forno a 180° (forno statico)
Lavate bene le mele, sotto acqua corrente, e con un leva torsoli, togliete il torsolo,tagliatele a piccoli pezzi e disponetele sulla teglia da forno.
Cospargetele con zucchero di canna e cannella
Sparse per la teglia mettete anche qualche stecca di cannella, che con il calore sprigionerà un profumo incredibile.
Raggiunta la temperatura, informate e cuocete per 40 minuti o almeno fino a quando non saranno cotte e morbide.
Trascorso questo tempo, togliete le mele e lasciatele raffreddare. Servitele fresche, con un po’ del loro succo, una stecca di cannella decorativa e una leggera aggiunta di cannella in polvere o zucchero a velo.
Veloci,profumate e sane …
No Comments