ViaggiAMO

SOLO UN GIORNO A GLASGOW

11 Marzo 2018

Se decidete di fare un giro della Scozia dedicate anche solo un giorno a Glasgow. Spesso sconsigliata e oscurata dalla vicina Edimburgo, viene esclusa perché non ritenuta all’altezza di una visita. Invece per noi si sono rivelate due splendide città molto diverse tra loro ma a nostro parare entrambi da visitare, programmando sicuramente più giorni a Edimburgo. Il nostro consiglio è di dedicargli minor tempo ma siamo certi che ne resterete piacevolmente impressionati. Spesso sono le mete meno pubblicizzate che meritano un passaggio. Pensate che solo 20 anni fa era considerata la città scozzese “Senza Speranza” per povertà, disoccupazione e violenza mentre oggi si è trasformata in un miscuglio di design, arte e cultura con un centro vivo, pieno di giovani e musica.

Grintosa e acculturata per attuare questa sua trasformazione ha puntato nel valorizzare l’arte, tramite i suoi innumerevoli musei ben organizzati e anche gratuiti. Appena abbiamo iniziato a girare per le strade del centro dove il tempo pazzo passava dalla pioggia forte al sole caldo, la cosa che ci ha veramente colpito sono stati i locali pienissimi e le piazze altrettanto colme di giovani e famiglie.
E’ piena di ristoranti, negozi particolari e innovativi, locali con musica dal vivo che puoi ascoltare anche passeggiando per le strade del centro. Una città metropolitana viva e adrenalinica con edifici storici di arenaria che si mischiano a quelli in vetro iper-moderni e bellissimi.

Girellando per il centro non potrete non imbattervi in enormi pezzi d’arte che adornano i mattoni degli edifici cittadini. La street art è infatti presente ovunque tanto che è stato creato il primo City Center Mural Train.

Con un percorso a piedi sarà possibile ammirare delle vere opere d’arte coloratissime che danno alla città un tocco unico e particolare.

Abbiamo iniziato il nostro tour dal Lighthouse (FARO), l’opera piu’ famosa dell’architetto Mackintosh che ha disseminato il centro città di sue realizzazioni. Il Lighthouse (Faro) oggi ospita lo Scotland’s Centre for Design and Architecture. Al suo interno si trova anche il Centro “Mack” dedicato alla vita e le opere di Charles Rennie Mackintosh e una graziosa caffetteria ottima per fare una sosta! Salite fino in cima alla torre e non perdetevi la vista straordinaria sui tetti e sulle guglie della città

…Ma continuiamo con le cose che abbiamo visto a Glasgow:

#George Square 

con le sue case in stile georgiano, gli hotel, la stazione della ferrovia Glasgow-Edimburgo e, infine, l’edificio più importante, la Glasgow City Chambers ovvero il Municipio. Quando ci siamo stati noi c’era montato un palco con musica e un mercato di prodotti gastronomici tipici scozzesi. Piazza maestosa davvero molto bella!

#La Cattedrale di Glasgow

sobria ed elegante, la Cattedrale di Glasgow è un’attrazione da non perdere. Ha un’architettura gotica ed è l’unica cattedrale medievale in territorio scozzese sopravvissuta alla Riforma protestante del 1560. Non dimenticate una “passeggiata” al cimitero monumentale dietro la cattedrale, contiene circa 50.000 tombe e 3.500 monumenti funebri. Resterete piacevolmente impressionati dal verde e dai fiori che si trovano in città, ma questo lo noterete un po’ in tutta la Scozia.

#Science Centre di Glasgow

la sua sagoma futuristica fa ormai parte del panorama di questa città, ed offre piu’ di 300 attrazioni interattive con divertimento assicurato per grandi e piccini. Un posto meraviglioso non solo per la sua architettura ma anche per le scoperte che si possono fare…

Purtroppo non ce l’abbiamo fatta a visitare lo Science Centre e per questo motivo non abbiamo foto ma era doveroso menzionarlo. Spesso durante i nostri viaggi ci capita di perdersi fra le strade a respirare come vivono gli abitanti del posto, passeggiando e sostando in ristorantini e locali tipici. Ci sfuggono i musei per mancanza di tempo …ma anche per scelta…

Glasgow un mix di design e architettura ma anche edifici in decadenza che pero’ danno un tocco caratteristico alla city…non lasciatevela sfuggire…

Viaggiamo…per ridere, emozionarsi e innamorarsi ogni volta del Mondo!

Potrebbe interessarvi anche : ABOUT SCOZIA & SCONES-PRIMA PARTE

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply