Abbiamo visitato la costiera i primi di Gennaio e la cosa che più ci ha colpito sono stati i suoi 20 gradi con un cielo azzurro e un sole straordinario. Le abbiamo destinato solo un giorno del nostro tour campano, più concentrato sulla bella Napoli. Sono sicuramente mete che hanno bisogno di più tempo, da godere a ritmo lento, per assaporare paesaggi, profumi, storia e cibo. Perfetta per week end romantici in un luogo TUTTO ITALIANO che il Mondo intero ci invidia…
Il modo migliore per girare la Costiera è in auto. Sarete liberi di MUOVERVI ma soprattutto di FERMARVI quando lo desidererete, numerose sono le piazzole di sosta per ammirare panorami davvero unici. Tenete presente pero’ che la famigerata statale 163 o meglio conosciuta come “Amalfitana” che parte da Vietri sul Mare e conduce fino ad Amalfi è tortuosa stretta e a tratti ripida.
Bisogna percio’ saper guidare benissimo e con estrema sicurezza. E’ una delle strade piu’ spettacolari al Mondo ma si rischia di incontrare auto a noleggio guidate da stranieri in preda al panico per i tornanti o autobus in senso contrario dietro le curve che guidano a velocità elevate! Percio’ massima attenzione, se non ve la sentite sedete comodamente in pulmann, SENZA ALCUN STRESS…
Durante poi il periodo estivo meglio sarebbe percorrerla in moto o noleggiando un motorino perché diventa solo un’enorme fila di macchine. L’affluenza dei turisti è elevatissima e come sempre diciamo nei nostri post di viaggi se riusciste a visitarla fuori stagione sarebbe meglio! Per arrivare da Positano ad Amalfi sono circa 20 Km che si percorrono in non meno di un’ora…se soffrite di mal d’auto portatevi dietro un rimedio medicinale, perché è quasi impossibile tenere lo stomaco a bada!
Una cosa che abbiamo valutato durante il nostro giro è che la costiera non è sicuramente un posto comodo e adatto a tutti. Gli accessi alle spiagge che sono pochissime sono impervi e ripidi. Le calette per la loro posizione perdono il sole nel primo pomeriggio restando per gran parte della giornata all’ombra. Da qui nasce l’esigenza di usufruire di strutture con piscine o accessi privati al mare che come già saprete non hanno sicuramente prezzi modici. Ovviamente chi sceglie questi posti per le vacanze ne è già consapevole e allora quale miglior occasione per lasciare i “piccoli” a casa e tuffarsi in cene romantiche e location da sogno? Insomma ve la sconsigliamo se avete bambini, per i motivi appena detti; poche spiagge e difficili da raggiungere, pochi parcheggi e anche costosi, strade tortuose…ma se volete ROMANTICISMO per una fuga d’Amore questo è il posto IDEALE….E’ uno dei luoghi piu’ belli al Mondo tanto che nel 1997 è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco.
Percorrere la strada fino ad Amalfi è un’esperienza da fare con calma, da gustare dolcemente, la natura è prorompente, da una parte il mare e dall’altra la montagna con i suoi terrazzamenti di limoni, il simbolo per eccellenza di questi posti…
Nostra prima sosta a Sorrento, cittadina che si trova di fronte alla baia di Napoli. Aggrappata alla scogliera che la separa dal suo affollato porticciolo è famosa per Piazza Tasso, costellata di caffè. Curata e ben tenuta è meta di molti VIP che amano soggiornarvi.
Il centro storico è un dedalo di stradine dove trova spazio la chiesa di San Francesco, un edificio del XIV secolo con il suo suggestivo Chiostro
Al suo interno visitiamo la mostra “Disabilarte” con esposizione di opere create da ARTISTI diversamente abili.
Ci sono addirittura dipinti che raffigurano la pittrice messicana Frida Kahlo
Terminiamo il nostro giro di Sorrento sul mare…CI PIACE TROPPO IL MARE D’INVERNO
“Il mare d’inverno
È un concetto che il pensiero
Non considera
È poco moderno
È qualcosa che nessuno
Mai desidera
Alberghi chiusi
Manifesti già sbiaditi
Di pubblicità
Macchine tracciano
Solchi su strade
Dove la pioggia
D’estate non cade”
Riprendiamo l’auto per proseguire il nostro giro verso POSITANO, mai cosi’ tanto splendore era apparso ai nostri occhi! Ma come può starsene li arroccata, eterna e indissolubile? Abitazioni, negozi, ristoranti, alberghi, viuzze tutti uniti in un unico abbraccio a picco sul mare…
Il primo paesino che s’incontra dopo Positano è PRAIANO, conosciuto per la bellissima e coloratissima cupola della Chiesa di S. Maria a Castro, da dove lo sguardo abbraccia la costa in tutto il suo splendore, fino ai Faraglioni di Capri.
Da qui a poco arriviamo ad Amalfi, la capitale della Costiera, una delle Quattro Repubbliche Marinare. Cittadina piu’ grande di Positano viva e colorata, con il suo magnifico Duomo di Sant’Andrea. Caratterizzato dalla sua vertiginosa scalinata raffigurata su ogni cartolina o guida che si rispetti. Lasciamo la macchina al porto (grande parcheggio consigliato) e ci dirigiamo a piedi verso il centro passando da Porta della Marina
Lasciamo Amalfi con un tramonto bellissimo con la promessa di tornare presto in questi luoghi da sogno!
N.B:
Subito attaccata ad Amalfi, si trova Atrani, con soli 855 abitanti, fa parte del club dei borghi più belli d’Italia. Non abbiamo foto perchè purtroppo non abbiamo fatto in tempo a visitarla ma ci sembrava doveroso menzionarla.
Vi potrebbe interessare anche :
Ciao alla prossima avventura…
Enjoy
No Comments