Conoscete le friselle? Sono una tipica specialità pugliese dal sapore unico e inconfondibile. Ce ne sono di tanti tipi, create con farine diverse, farro, kamut, grano duro..o integrale!
Velocissime da preparare, fresche e gustose sono ottime come aperitivo o piatto unico e possono essere condite in mille modi diversi. La poro particolarità è che vengono “bagnate” nell’acqua per renderle morbide e friabili.
La frisa classica viene condita con olio, pomodorini, sale ed origano ma noi abbiamo apportato qualche modifica.

Ingredienti
Per le Frise con pomodoro, basilico e ….
- 2 Friselle di farro
- 3 Pomodori
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- cuore di sedano e foglie
- q.b. Sale fino
- q.b. Peperoncino fresco
- olive taggiasche
- capperi
Dopo aver bagnato le friselle adagiarle su un piatto da portata e salarle e peparle. In un recipiente mescolate tutti gli ingredienti e conditeli con olio sale e peperoncino. Mettete sulle frise il composto
Per le Frise con ricotta e asparagi:
- 2 Friselle di farro
- 1 ricottina fresca
- miele (gusto a piacere) q.b
- asparagi piccoli
- pepe bianco q.b
Stessa cosa per queste…bagnate e condite le frise. Prendete un recipiente e mescolate la ricotta con il miele e il pepe. nel frattempo avrete sbollentato gli asparagi che andrete ad adagiare sulla frisa dopo aver spalmato il composto di ricotta.

Possono essere considerate un aperitivo o antipasto, oppure piatto unico

No Comments