Dolci

PEPITA CIOCCOLATO E PERE

8 Novembre 2019

L’ho chiamata pepita, perché il cioccolato è come l’oro, amaro, avvolgente e caldo e le pere nel loro dolce color ruggine me lo ricordano. Lo ammetto, le giornate autunnali non fanno per me, cerco consolazione e silenzio, aria tiepida e se deve essere inverno che inverno sia però deciso, freddo, ma con il vento veloce e il sole.

Le pepite mi ricordano la ricerca paziente che si modella in qualcosa di prezioso e di unico e spesso quel qualcosa di speciale ci fa chiudere gli occhi alla ricerca di sensazioni sognate…

Tutto questo per un dolce, forse si, ognuno ha le sue terapie, io ho questa, chiudere gli occhi, sentire i profumi in cerca di qualcosa che è così lontano e così prezioso da mancare, da desiderare, da riscaldare.

La mia pepita nasce così:

  • 4 pere Williams
  • 3 uova
  • 150 gr. di cioccolato fondente (io ho utilizzato il 70, ma potete utilizzarlo meno puro se volete)
  • 100 ml di latte
  • 50 gr. di farina di mandorle o mandorle pelate da tritate finemente
  • 130 gr. di burro
  • 150 gr. di zucchero
  • 250 gr. di farina oo
  • Vaniglia in bacca o essiccata
  • 40 gr. di cacao amaro
  • Marmellata di arancia o albicocca, qualche cucchiaio

INIZIAMO…

Far sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente e lasciarlo intiepidire.
Mescolare lo zucchero con il burro fino a ottenere una crema spumosa, in una ciotola capiente o nella planetaria, e in seguito unire la farina setacciata, la farina di mandorle, il cacao amaro e un pezzo dell’interno di una bacca di vaniglia o una punta di coltello dell’essenza essiccata. Nel composto versare lentamente il cioccolato fuso e il latte.

Pelare e tagliare a cubetti una pera e unire alla crema che deve avere una densità morbida.
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake e versare un po’ di crema a coprire il fondo. Pelare le 3 pere rimaste lasciando il picciolo e un paio di centimetri di pelle sulla punta. Spennellarle di marmellata di albicocche o di arancia, a seconda della vostra preferenza, e appoggiarle in piedi nello stampo, leggermente distanziate.

Inserire negli spazi il resto della crema.
Infornare e cuocere a forno statico a 180° per 35/40 minuti.
Lasciar raffreddare e togliere con delicatezza dallo stampo.

Che ne dite … è o non è una torta preziosa come l’oro?
Ditemi la vostra…
Baci
Monica

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply