Spesso capita di non avere idee per una cena, oppure si pensa che per fare bella figura si debba per forza presentare ricette super elaborate. Vi assicuro che non è così! Nelle cose più semplici si celano belle sorprese…Prediligo sempre le verdure di stagione e mi piace usare lo stesso ingrediente per più piatti. In autunno, avrete capito che mi sposo con la zucca, che è talmente versatile da non farti mai annoiare.
Ieri sera per cena ho cucinato degli involtini di pollo con zucca e fontina, sono di una delicatezza esagerata e risolvono davvero la cena. Li ho accompagnati con purè di patate ma i contorni possono essere infiniti…

Vediamo cosa serve, per 4 persone:
- 16 fette di pollo sottili
- 150 gr di polpa di zucca butternut
- 200 gr di fontina tagliata sottilr
- 100 ml di vino bianco
- salvia q.b
- farina 00 q.b
- 1 rametto di rosmarino
- olio evo
- sale e pepe
Tagliate la zucca a dadini piccoli e regolari. Tritate il rosmarino e mettetene metà in una padella con l’olio e la zucca . Regolate di sale e pepe, versate una mezza tazzina di acqua e fate cuocere fino a quando la zucca sarà morbida, non dovrà esserci più acqua.
Schiacciate la zucca con una forchetta fino a ottenere una purea grossolana. Condite le fettine di pollo con sale e pepe, spalmate la zucca su ogni fetta e mettete una fettina di fontina.
SI PUO’ SOSTITUIRE LA FONTINA CON UN ALTRO FORMAGGIO, COME PECORINO POCO STAGIONATO, SCAMORZA, ASIAGO.
Arrotolate la carne formando degli involtini e chiudeteli con degli stecchini in legno. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti. Passate gli involtini nella farina. Versate in una padella olio evo, la salvia e il ramerino rimasto. Fateli rosolare qualche minuto in modo uniforme. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per 8/10 minuti.
E’ stato un successone, un consiglio? FATENE TANTI…!!!

Buon appetito!
No Comments