Dopo il grande successo delle sfogliatine dolci alle mele vi proponiamo una ricetta salata da leccarsi i baffi!
Per preparare le sfogliatine, vi consigliamo di acquistare delle patate non troppo grandi, considerando che lo spazio per adagiarle è di circa 6-7 cm, quasi come la lunghezza di una fettina di patata.
Iniziate a pulire le patate, sbucciatele con un pela verdure, tagliatele a metà e create le fettine di spessore di circa 4 mm. Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in rettangoli della misura che preferite.
Disponete su ciascuna sfoglia una mezza fettina di provala affumicata e sopra le fettine di patate sovrapponendole leggermente, lasciando tutto intorno 1-1,5 cm dal bordo. Spennellatele con un goccio d’olio evo, salate e pepate.
Ponete le sfogliatine pronte su una teglia forno foderata con un foglio di carta da forno e fatele cuocere in forno statico preriscaldato a 180°-190° per 10-12 minuti (o a 160°-180° per 7-8 minuti se in forno ventilato). Poco prima di terminare la cottura mettete su ciascuna dei rametti di ramerino e passatale nuovamente nel forno ancora caldo per 1 minuto!
Quando saranno cotte, estraetele dal forno e mangiatele calde o tiepide. Da fredde basterà passarle nel microonde per 30 secondi e riacquisteranno tutta la loro croccantezza.
Per 8 sfogliatine:
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare da 230 gr
4 patate medie
4 fette di provola affumicata
Rametti di ramerino
Sale
Pepe
Olio evo
No Comments