Deliziosa torta salata rovesciata, la versione appunto salata della Tarte Tatin francese comunemente conosciuta con le mele. La potete realizzare con pasta sfoglia o briseé e con qualsiasi tipo di verdure ma a nostro parere quella con i pomodori è la numero UNO in assoluto…Abbiamo usato la pasta di pane al posto della briseé che gli conferisce una croccantezza diversa.
Si tratta di una preparazione estremamente facile, che si realizza in pochi minuti con ingredienti semplici e comuni ma dal gusto inconfondibile!
Ecco qua le dosi per 4 persone: 250 g di pasta da pane-5/6 pomodori ramati, 10-12 ciliegina o pachino-4 fette di pancarrè-2 spicchi di aglio-1 limone non trattato-2 cucchiai di pinoli-basilico q.b-prezzemolo q.b-zucchero-olio evo-sale e pepe
Incidete i pomodori a croce scottateli in acqua bollente per un minuto, scolateli e tuffateli in acqua fredda. Privateli della pelle, tagliateli a metà, scavateli, togliete i semi, salateli dentro e fuori e lasciateli sgocciolare per circa 10 minuti.
Togliete dalle fette di pancarré la crosta e frullatele nel mixer. Le briciole ottenute friggetele in una padella antiaderente con 3 cucchiai d’olio. Mescolate le briciole con l’aglio e il prezzemolo tritati, la scorza di limone sempre grattugiata, i pinoli interi, sale e pepe. Farcite i pomodori precedentemente svuotati con il composto di briciole aggiungendo qualche foglia di basilico spezzettata.
A questo punto prendete una teglia da forno di 24 cm di diametro con 1 cucchiaio di olio e cuocete i pomodori adagiandoli con il ripieno verso l’alto per 5 minuti, cospargeteli con 1 cucchiaio di zucchero e spegnete il fuoco.
Stendete adesso la pasta di pane con il mattarello fino a formare un disco di 3-4 mm di spessore e adagiatela sui pomodori rincalzandola ai bordi della teglia in modo da avvolgerli bene. Cuocete in forno caldo a 200° per 35-40 minuti.
Rovesciate la Tatin tiepida su un piatto di portata e servitela tagliandola a spicchi…
Enjoy
No Comments