Primi piatti

SPAGHETTI ALLA CHITARRA FRUTTI DI MARE E SCORZA DI LIMONE

12 Agosto 2018

Molte sono le ricette che si possono realizzare con cozze, vongole, crostacei e non solo..

I frutti di mare sono alimenti molto saporiti ma con poche calorie ed è possibile cucinarli con pomodoro, curry o spezie. Questa versione che vi stiamo per proporre è in bianco (senza pomodoro) ma con l’aggiunta della scorza di limone che conferisce quel tocco di freschezza e diversità al piatto. Devo dire che la preferiamo molto alla classica versione in rosso dove spesso viene usato l’aglio…(non lo amiamo molto!!)

Se cercate un’idea per una cenetta romantica a due o volete organizzare un pranzo veloce o addirittura stupire i vostri  ospiti…questi spaghettini fanno al caso vostro!! Veloci ma non BANALI

Dosi per 4 persone:

  • 400 g di spaghetti alla chitarra
  • 1 confezione di preparato allo scoglio misto
  • olio evo q.b
  • prezzemolo tritato se lo gradite
  • 1 scorza di un limone non trattato
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 scalogno

Se INVECE preferite farvi preparare il misto scoglio dal vostro pescivendolo di fiducia vi suggerisco cosa prendere:

  • 300 g vongole
  • 400 g di calamari
  • 4 scampi
  • 300 g cozze o mitili
  •  gamberi

Nulla vieta aggiunte o sottrazioni!!!

Prepararli è semplicissimo, mettete a bollire in una pentola grande abbondante acqua salata. Nel frattempo in una teglia capiente fate soffriggere lo scalogno con un cucchiaio di olio evo e 1/2 bicchiere d’acqua. Quando sarà diventato trasparente buttate il misto pesce e fatelo arrivare a cottura aggiungendo se necessario ancora acqua.

Sfumate con il vino bianco.

Buttate la pasta e appena sarà al dente unitela al composto mare facendo attenzione a lasciare acqua di cottura (vi servirà per rendere gli spaghetti cremosi e saporiti…)

Girate il tutto e aggiungete la scorza di limone precedentemente lavata e il prezzemolo. Il profumo che verrà sprigionato sarà incredibile…credetemi!!!

Buon pranzo!!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply