Iniziamo l’autunno con un grande classico :
le cime di rapa.
Oltre ad essere una fonte di acido folico, antiossidanti e vitamine, le cime di rapa o rapini come si chiamano in Toscana abbinati alla salsiccia fanno un matrimonio d’eccezione.
Una ricetta facile facile da poter preparare anche il giorno prima e da servire solo appena intiepidita per un ottimo pranzo o per un bruch in compagnia.
Pochi ingredienti e si comincia:
- 2 fogli di pasta sfoglia rotonda
- 200 gr. di cime di rapa
- 100 gr. di salsiccia
- 100 gr. di ricotta di pecora
- 80 gr. di scamorza affumicata
- 1/2 cipolla di tropea
- olio, sale q.b.
- 1 uovo
Dopo aver lavato accuratamente le cime, lessiamole per un 15 minuti in acqua leggermente salata.
Scolarle e tagliarle grossolanamente con un coltello e facciamole saltare in padella con olio e cipolla affettata finemente per 5 minuti.
Aggiungiamo la salsiccia a pezzettini e facciamo cuocere per altri 5minuti.
Trasferiamo tutto in una ciotola e amalgamiamo la ricotta.
Stendiamo la prima sfoglia in una teglia rotonda lasciando i bordi alti ai lati. Riempiamo con il composto di verdura e finiamo con cubetti di scamorza .
Chiudiamo con la seconda sfoglia e togliamo la pasta in eccesso arricciando bene i bordi per non far uscire il ripieno.
Finiamo facendo qualche taglio sulla superficie e spennellando tutto con l’uovo leggermente sbattuto.
Inforniamo a 180° per 20/25 minuti fino a doratura.
Sentito il profumo?
Cosa aspettate a prepararla?
Buonissima !!
No Comments