Brunch&Colazione

PANCAKE CON LATTE DI AVENA

28 Giugno 2020

La colazione è il momento della giornata che adoro in assoluto e che spesso purtroppo trascuriamo per le troppe cose che ci attendono. La colazione per me è un atto di amore, prima di tutto verso noi stessi e poi anche verso chi amiamo!

E’ un momento magico, il risveglio dei sensi, del corpo e della mente. Il momento in cui tutte le energie e la linfa inizia nuovamente e lentamente a scorrere nel nostro corpo che è stato in stand by per recuperare.

E’ quel momento che precede il caos giornaliero, ed è per questo che deve essere compiuta con la calma e tutta la gentilezza che conosciamo. Anche se tutta quella calma e gentilezza deve riassumersi in soli cinque minuti. Spettinati e ancora assonnati ci lasciamo cullare dal profumo di caffè e dal suo borbottio tipico di quando la macchinetta ti avverte che è arrivata l’ora di metterlo in una tazza, magari insieme a del buon latte fresco o se fate come me di soia, avena o cocco…

La colazione deve essere un rito, una coccola da assaporare lentamente, in questo periodo poi quando la mattina l’aria ancora è frizzantina adoro aprire le persiane e respirare a pieni polmoni.

La tipica aria dei primi giorni estivi…con gli occhi ancora chiusi e un po’ abbottonati, con quel sogno ancora aggrappato nella memoria, inizio lentamente a coccolarmi andando lentamente…

Ovviamente non sempre è possibile ma almeno nei weekend cerchiamo di non correre e dedichiamoci un po’ di tempo!

ASCIUGAMANO OPIFICIO DEI SOGNI ACQUISTABILE DA LAMAISONBLANCHE
CON CODICE ASSAPORIAMO20 UNO SCONTO PER VOI.

Oggi ho fatto i pancakes  che amo perchè mi ricordano le colazioni spensierate a New York. In attesa di rivedere un po’ di Mondo, porto il Mondo a casa mia, questa la ricetta:

  • 125 grammi di farina
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato
  • Vaniglia in polvere
  • 2 uova
  • 70 gr di burro
  • 15 gr di zucchero di canna
  • la scorza di un limone grattugiato
  • 200 ml di latte di avena

Mescolate prima gli ingredienti secchi, setacciando lievito e farina, poi lo zucchero, la vaniglia e infine la scorza di limone. Mescolate ed aggiungete le uova e il latte. Sbattete con l’aiuto di una frusta elettrica o di una planetaria.
Imburrate una teglia anti aderente e fatela scaldare per bene. Versate mezzo mestolo di composto e cuocete fino a quando comincerà a fare delle bolle. Giratelo e terminate la cottura.

La guarnizione è una vostra scelta, può essere solo zucchero vanigliato, sciroppo d’acero come tradizione vuole oppure frutta fresca di ogni genere e tipo!!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply