Dolci

MINI APPLE PIE

27 Settembre 2019

Dadini di mela al profumo di cannella avvolti in una fragrante pasta frolla; le mini apple pie sono dolcetti golosi, irresistibili e leggeri, perfetti da accompagnare ad una tisana fumante. Dolce di origine Anglosassone, ha una preparazione molto facile da fare sia che si decida di farne uno grande come di consueto era solita la mitica “nonna papera” o in monoporzioni come le nostre.

Un disco di pasta viene steso nello stampo grande o piccolo, riempito con tocchetti di mela (abbiamo scelto mele verdi, perchè conferiscono un gusto un po’acidulo) aromatizzati con succo di limone, cannella, zucchero di canna e coperto con un altro disco di pasta.

Per la Frolla:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 50 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di latte

Per il Ripieno:

  • 4 mele verdi
  • 1 fetta di limone
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 10 gr di zucchero di canna per spolverare la crust
  • cannella in polvere q.b
  • 1 cucchiaio raso di farina 00
  • 1 arancia (succo)

Con queste dosi, riusciamo a fare circa 6 mini apple pie…

Impastate velocemente la frolla senza lavorarla troppo a lungo e mettetela in frigo nella pellicola per circa 30 minuti. Noi abbiamo usato una planetaria che è sempre un’ottima alleata!

Mondate le mele e tagliatele a pezzetti di media grandezza, mettetele in un tegame con la farina, la fetta di limone (che poi toglierete), lo zucchero, la cannella, e il succo d’arancia. Mescolate bene e cuocete a fuoco basso per qualche minuto, finché vedrete formarsi una cremina. Spegnete e coprite.

Dividete la frolla in due e create dei dischi della misura dei vostri pirottini e foderateli, mettete il ripieno e coprite con un altro disco sottile ricavato dalla frolla restante. Per evitare che i dolci si spacchino in cottura, bisogna fare un piccolo taglio sul disco di pasta. A metà cottura, dal taglio inizierà a fuoriuscire un po’ di composto di mela, potrete spennellarlo sulla superficie della pie, si formerà una deliziosa crosticina buona e bella.

Spolverate con lo zucchero di canna, e cuocete in forno per circa 30 minuti.

Serviteli caldi con gelato alla crema o panna acida.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply