Le domeniche quelle belle, quelle passate a passeggiare nella natura che mi ricordano quando ero bambina e andavo a trovare in campagna la zia Pina e, dopo la merenda con una fetta di torta e il té, si andava a raccogliere la verdura nell’orto prima di tornare verso casa. Com’era buono il profumo di terra che arrivava dalle sporte piene di doni e com’era tutto così saporito e buono.
Monica Rosati
Prima di chiudermi “nuovamente in casa” ho avuto la fortuna di rivivere di nuovo quelle sensazioni grazie alla signora Giovanna che mi accoglie sempre nel suo orto e questa volta mi ha strabiliato con un cavolo viola (così bello che mi sono chiesta se una volta arrivata a casa ci avrei potuto trovare un bimbo…sembrava quello delle favole).
L’ho studiato, fotografato, ammirato e poi indossando il grembiule da combattimento ho preparato il pranzo!
Ingredienti:
- LINGUINE ( calcolo sempre 80 gr. a persona)
- 1/4 di cavolo viola
- una manciata di nocciole tostate
- 100 gr. di ricotta
- 3 cucchiai di olio evo
- olio di nocciole (Cascina Avignone, sempre nella mia cucina)
- sale q.b.
- erba cipollina
Riempiamo d’acqua una pentola capiente per la pasta e, mentre attendiamo che raggiunga il bollore, tagliamo il cavolo a fettine sottili e frulliamolo con le nocciole l’olio e un cucchiaio di ricotta.
Per amalgamare meglio versiamo qualche cucchiaio d’acqua dopo aver buttato la pasta.

Versiamo la crema di cavolo in una salta pasta o una wok e facciamola cuocere mescolando per pochi minuti aggiustando di sale a piacere.

Teniamo da parte un bicchiere di acqua di cottura per la finitura.
Scoliamo la pasta al dente, versiamola nella pentola della crema e facciamo insaporire a fiamma bassissima per un minuto e se vediamo che si addensa troppo aiutiamoci con poca acqua di cottura.
Impiattiamo e serviamo con una noce di ricotta, una spolverata di erba cipollina e un filo di olio di nocciole.
Un pranzo speedy , coloratissimo e da leccarsi i baffi… ma non guardate troppo il piatto perché si raffredda!
Grazie Giovanna!! Mi fa sempre scoprire ricette nuove e riscoprire vecchie gioie!
2 Comments
Grazie Monica! Mi fa molto piacere che o prodotti del mio orto siano così apprezzati. Giovanna
Super graditi e apprezzati!!
Grazie infinite Giovanna