Non è stato un caso che nella quarantena di Marzo tutti gli Italiani abbiamo finito farina e lievito dagli scaffali dei negozi. E’ scientificamente provato che impastare scarica lo stress, allenta la tensione a aiuta (almeno nel momento della manualità) a ritrovare la serenità.
Mentre si impasta la nostra attenzione è catturata da quello, siamo completamente concentrati su quello che stiamo facendo allentando tutto lo stress e le paure.
Impastare rende FELICI! Mentre si prepara l’impasto, i pensieri si azzerano, la testa si spegne. In quel momento contano solo i sensi, mettiamo in atto tutta una serie di gesti appresi da bambini quando abbiamo iniziato a prendere confidenza con la manualità. Sono tutte sensazioni corporee diverse: il tepore dell’acqua sulle mani, la farina che diventa appiccicosa, il profumo del lievito, la forza che dobbiamo mettere per rendere l’impasto morbido omogeneo e compatto! Durante l’esecuzione dei diversi passaggi diamo spazio al corpo e riduciamo quello dei pensieri negativi.
Per questi motivi impastare favorisce il buonumore:
La pizza, il pane, le focacce, i dolci sono tutti prodotti della nostra tradizione culinaria. Oltre ad avere un gusto particolarmente gradevole, li associamo in modo inconscio a momenti di condivisione in cui siamo stati felici. Per questo motivo prepararli ci aiuta a evocare pensieri positivi nonostante le difficoltà del momento. Inoltre, la loro preparazione consente di coinvolgere tutta la famiglia». Ma c’è di più. Pizza, pane, dolci sono cibi che “confortano”. Sono ricchi di carboidrati che a loro volta sono coinvolti nella produzione dei neurotrasmettitori del piacere come la serotonina, che rilassano e hanno effetti positivi sull’umore»,
Psicologa Rachele Bindi.
Iniziamo dai nostri tagliolini che abbiamo poi condito con un semplice ma ottimo ragù bianco.
Li prepariamo senza uovo per più motivi, perfetti per persone intolleranti, ospiti vegani ma anche perchè ovviamente sono piu’ leggeri e veloci da preparare.
Dosi per 4 persone:
- 400 gr di semola rimacinata a pietra di solo grano italiano lamolisana
- 250 ml di acqua calda
- 6 gr di sale
- 1 cucchiaio di olio evo
Disponete la farina in una ciotola, aggiungete il sale, l’olio e iniziate a versare l’acqua calda al centro, gradualmente, impastando inizialmente prima con una forchetta poi con le mani.
Una volta messa tutta l’acqua, proseguite a impastare con le mani.
Impastate per almeno 5 minuti, ripiegando più volte l’impasto su se stesso.
Contrariamente a quanti fanno non lasceremo riposare coperto da pellicola ma lo stenderemo con il mattarello.
Una volta ottenute le varie sfoglie, scegliete la forma che volete ottenere: io ho creato del tagliolini…
Più disuguali saranno e più belli saranno…
La pasta fresca senza uova è pronta: non vi resta che cuocerla e poi condirla a piacere. Di solito ci vogliono 6/8 minuti di cottura.
Se volete fare come noi, consultate la nostra ricetta RAGU BIANCO
Enjoy!!!!
No Comments