In questi giorni di clausura casalinga mi sto divertendo a creare con calma tutti quei progetti che avevo lasciato da parte, diciamo sempre; quando ho cinque minuti di tempo lo faccio, e rimandiamo! Se qualcosa dobbiamo imparare da questa esperienza è che non dobbiamo più rimandare…
Comunque adesso, i cinque minuti sono forzatamente arrivati e voilà sono saltati fuori dal cassetto quei progetti dimenticati.
Ma che bello il risultato di questa focaccia, ho inviato la foto a un po’ di amici e il complimento sembra un Van Gogh mi ha esaltato a tal punto da volerla dedicare proprio al mitico pittore. Oltre che bella è decisamente buona… quindi buona per lo spirito e buona per l’appetito… cerchiamo i colori della natura che si sta risvegliando e che in questi giorni riusciamo a vedere solo con il pensiero.
Con pochi e sani ingredienti, andiamo ad impastare e a divertici un po’…
Per la pasta:
- 100 gr. di lievito madre (oppure 9 gr. di lievito di birra)
- 180 gr. di acqua tiepida
- 1 cucchiaino da caffè di malto d’orzo o miele
- 150 gr. di farina 0
- 100 gr. di farina integrale
- 50 gr. di semola
- (se volete potete sostituire con 200 di farina 0 e 100 di integrale)
- 50 gr. di olio evo
- 8 gr. di sale
Per la decorazione:
- 6/7 pomodori pachino
- un pezzo di peperone giallo
- qualche cubetto di feta
- un mazzo di agretti puliti e sbollentati (basta un minuto)
- semi di papavero
Sciogliere il lievito con l’acqua tiepida e mescolare in una ciotola capiente con il malto (o il miele). Amalgamare le farine setacciate e iniziare ad impastare. Aggiungere poco alla volta l’olio e solo per ultimo il sale. Lavorare la pasta fino a che non si ottiene un composta non appiccicoso (eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di farina).
Formare una palla e far lievitare, coperto da un canovaccio, fino al raddoppio.
Stendere la pasta con le mani in una teglia oliata e far riposare per un’ora.
Ora condiamo la nostra tela di focaccia usando i pomodorini tagliati per creare i nostri fiori, listarelle di peperone arrotolare con il cuore di feta per i soffioni e gli agretti come erba mossa dal vento.


Spennellare di olio evo e salare con qualche grano di sale grosso.
Infornare a 200° per 15/20 minuti fino a doratura.
Com’è venuto il vostro quadro?
Lo immagino solo, ma sono sicura che sarà semplicemente meraviglioso.

No Comments