Un piatto decorato a festa anche se le feste sono finite, colorato e invitante?
Eccolo qui, una crostata salata con una pasta integrale e un ripieno leggero di zucca e ricotta e profumato di rosmarino.
Dopo gli eccessi del Natale e del Capodanno abbiamo ancora voglia di piatti golosi, ma senza troppe calorie e senza pensarci troppo su.
Per la pasta:
- 150 gr. di farina integrale
- 50 gr. di farina 0
- 60 ml di olio di oliva
- 50 ml di acqua fredda
- 1/2 cucchiaino di sale fino
Per il ripieno:
- 300 gr. di zucca cotta in forno
- 250 gr. di ricotta
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 scalogno
- rosmarino
- salvia
- olio evo q.b.
- sale q.b.
In una ciotola capiente unire le farine, l’olio, l’acqua e il sale e impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Formare una palla e coperta da pellicola lasciar riposare per circa 1 ora.
Nel frattempo prepariamo il ripieno tagliando a cubetti la zucca già cotta ( basta metterla a fettine su un foglio di carta forno e lasciar appassire a 170° per 15 min.) e facendola insaporire in una padella grande con olio, scalogno a fettine, sale , salvia e un rametto di rosmarino a fuoco medio.
Frulliamo una parte della zucca così cotta ( teniamone 1/3 per decorare alla fine ) con la ricotta e il parmigiano. Amalgamiamo la crema ottenuta con l’uovo leggermente sbattuto.
Ora stendiamo la pasta in un disco, foderiamo uno stampo a cerniera di circa 20 cm di diametro prima con la carta forno e poi adagiamo la sfoglia di pasta integrale.
Versiamo all’interno la crema di zucca e ricotta , livelliamo bene con una forchetta e informiamo a 170° per 30 minuti circa.
Una volta cotta lasciamola raffreddare prima di toglierla dallo stampo delicatamente e in fine decoriamo con i dadini di zucca avanzati e dei ciuffetti di rosmarino fresco.
Sentite che profumo?

Un piatto unico per continuare a festeggiare anche a feste finite senza troppi pensieri.
Diteci se vi è piaciuta…. a noi moltissimo!!
No Comments