Torte salate

CROSTATA SALATA VERDURE ROBIOLA E SALMONE

5 Giugno 2019

Voglia di mettere sulla tavola qualcosa di fresco e soprattutto di nuovo?

Io amo le insalate miste piene di consistenze e colori diversi, non c’è niente di meglio con i primi caldi. Perché non trasformare la “solita” insalata in un formato croccante e divertente?

Che ne dite di un piatto unico per non perdersi troppo dietro ai fornelli e rallegrare la tavola?

Finite le grandi piogge per fortuna mi sono ritrovata tra le mani, nei miei adorati mercatini, ogni meraviglia vegetale tanto da essere indecisa se mangiarle una per volta o fare una festa e ovviamente…..ha vinto la festa!

Per prima cosa impastiamo la frolla salata procurandoci:
100 gr. di farina integrale
150 gr. di farina 0
100 ml di olio di semi
50 gr. acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di bicarbonato


Setacciare le farine, unire il bicarbonato e amalgamare l’olio sempre mescolando. Unire il sale e lentamente impastare aggiungendo lentamente l’acqua fino ad ottenere una pasta compatta, morbida e non appiccicosa. Stendere in un foglio spesso circa mezzo centimetro e posizionare in uno stampo da crostata dopo averlo foderato con carta da forno. Mettere all’interno un altro foglio più piccolo di carta e riempire di fagioli o ceci secchi per evitare che la pasta rigonfi nella cottura. Cuocere in forno caldo a 180° per 20/25 minuti. Togliere i ceci dall’interno e far cuocere ancora per una decina di minuti fino a che la pasta non è ben colorata.

Lasciar raffreddare (potete anche prepararla il giorno prima per comodità)

Ora divertiamoci a farcire con:
200 gr. di robiola morbida
un ciuffetto di erba cipollina
2 foglie di basilico
una manciata di insalata lattughino (le foglie più piccole e tenere)
5/6 fette di melanzana grigliata (condita con un cucchiaio di olio evo e sale)
150 gr. di salmone affumicato
2 zucchine tenere
2/3 fiori di zucchina
10 pomodori ciliegino
Olio evo
semi di lino
granella di nocciole ( o mandole a lamelle)


Dopo aver mescolato la robiola con l’erba cipollina e il basilico a pezzettini , stendere la crema sul fondo della crostata in modo uniforme. Posizionare le foglie di insalata, precedentemente condite con un cucchiaio di olio evo e sale fino, tagliare i pomodorini a metà e metterli dove più vi piacciono.

Io amo l’ordine sparso…

Ho tagliato le zucchine con il mio temperino gigante e con i “trucioli” ho formato dei piccoli coni che ho bloccato nel formaggio. Le melanzane grigliate e il salmone sono state tagliate a strisce e poi arrotolate come delle piccole rose e inserite nella nostra composizione.
Ultimo tocco una spolverata di granella di nocciole, semi di lino e lamelle di mandorle.

Date sfogo alla fantasia e all’acquolina… potere variare gli ingredienti del ripieno e fare la vostra crostata preferita.

Spero che questa vi piaccia, una volta messa in tavola non me ne è rimasta nemmeno una briciolina…. mi sa che è stata gradita.
Baci
Monica

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply