Siamo arrivati a Ognissanti in men che non si dica, estate volata…Natale dietro l’angolo e il tempo che corre troppo velocemente, mai come quest’anno, ci fa pensare che la vita è un soffio e va celebrata in tutti i modi.
Ho trovato in una buona e bella pasticceria (@pasticceriabertaalba) della mia città dei biscotti di frolla e cioccolato bianco a forma di zucchetta che ricordano la festa del “Dio de Los Muertos” messicano…oltre che essere molto buoni mi hanno ricordato che le tradizioni raccontano sempre delle belle storie.
Nei paesi latino americani, a differenza della tradizione di Halloween, festeggiano i cari che se ne sono andati e che per un giorno all’anno rivivono al nostro fianco come presenze benevole e colorate che ci aiutano a celebrare il grande dono della vita che da mortali ingrati alle volte tendiamo a sottovalutare troppo spesso.
Per accompagnare questi splendidi biscotti ho pensato di proporvi una crème brulèe alla zucca, penso di avere tanto bisogno di festeggiare la vita e ogni occasione è buona, voi che ne pensate?
Procuriamoci:
- 300 gr. di polpa di zucca cotta a vapore o al forno
- ½ l. di latte
- 4 uova (solo i tuorli)
- 30 gr. di maizena
- 90 gr. di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- ½ cucchiaino di cannella
- Scorza di ½ arancia
- Frulliamo la zucca cotta con il miele e teniamola da parte.
Lavoriamo in una pentola con fondo alto i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare belli spumosi, mentre da parte portiamo a bollore il latte con le scorze di arancia.
In una ciotolina sciogliamo la Maizena con 3 o 4 cucchiai di latte caldo e versiamole insieme alla crema di uova sempre mescolando.
Ora aggiungiamo la zucca frullata e per ultimo versiamo tutto il latte rimasto (togliendo le scorze di arancia) sulla crema e aggiungiamo la cannella. Cuociamo per 5 minuti a fuoco lento, mescolando con una frusta, fino a che non si formano delle bollicine e la crema inizia ad addensarsi.
Versiamo negli stampi e lasciamo raffreddare e poi riposare in frigo per almeno un paio di ore.

Prima di servire spolverare la superficie con dello zucchero di canna e con un cannello far sciogliere lo zucchero creando una crosticina croccante.
Poi un cucchiaino e via, spacchiamo la crosta dorata e affondiamo nel gusto delicato della zucca… noi oggi celebriamo così e domani si vedrà… dolce nuovo… e sorriso nuovo!

No Comments