Riscopriamo insieme un piatto tipico Ligure : LA CAPONADA.
La storia narra essere un piatto consumato dai marinai durante le lunghe traversate, quando gli ingredienti erano pochi e difficili da conservare.
Le gallette del pescatore si trovano facilmente in Liguria e nei negozi specializzati ma si possono sostituire anche con pane raffermo.
Procuratevi:
- 5 gallette del marinaio Panificio Maccarini
- 1 cipolla rossa dolce tipo tropea
- un cucchiaio di olive taggiasche
- un cucchiaino di capperi dissalati e sciacquati
- 125 g di tonno sott’olio
- 3 acciughe sott’olio
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- Una ciotola di acqua fredda
- 10 pomodori PIccadilly
- sale q.b.
- olio EVO

Immergete le gallette in un recipiente e aggiungete acqua e aceto.
Spezzate e iniziate ad aggiungere a strati
le acciughe a tocchetti.
Tagliate il pomodoro a pezzetti e la cipolla a fettine sottili.
Mescolate quindi tutti gli ingredienti, condite con olio e sale e mettete a riposare in frigo per un paio d’ore prima di servire, profumato da basilico a pezzetti e maggiorana.
Buon appetito, e se lo mangiate di fronte al mare iniziate a sognare!
No Comments