In origine doveva essere un plumcake ma poi ho optato per una forma rotonda! E’ venuta buonissima morbida e soffice al punto giusto. Ho cambiato leggermente una ricetta scovata su internet, mettendo pancetta dolce al posto di quella affumicata e usando farina di amaranto integrale (il gusto ricorda leggermente quello delle castagne), insomma sono molto soddisfatta del risultato apprezzato anche da amici e parenti.

Non vi resta che provarla!
- 200 g di patate
- 200 g di zucca
- 3 uova
- 80 g di pancetta dolce
- 200 g di farina amaranto integrale
- 80 g di olio extravergine di oliva
- 200 g di latte
- una bustina di lievito per torte salate
- 80 g di formaggio parmigiano
- sale e pepe q.b
COME SI PREPARA:
Pulite la patate e la zucca, tagliatele a dadini e mettete il tutto a cuocere in una padella antiaderente con un goccio d’olio. Fate andare 5/6 minuti a fuoco medio. Riducete tutto in purea frullando con un minipimer.
Sempre in una padella antiaderente rosolate un po’ la pancetta tagliata a dadini per eliminare parte del suo grasso. Versate in una ciotola le uova intere, il latte, l’olio e mescolate bene
Aggiungete la purea di patate e zucca, cercate di ottenere una crema omogenea. Unite il formaggio grattugiato e la pancetta. Aggiungete adesso la farina setacciata con il lievito e lavorate il composto.

Versate nello stampo dalla forma che preferite precedentemente imburrato oppure come ho fatto io mettete sul fondo della carta forno.
Cospargete la superficie della torta con semi di zucca che danno un tocco davvero unico al morso…
Cuocete per circa 45/50 minuti nel forno a 170 gradi funzione ventilata.



Sarà buonissima servita calda o tiepida e resterà soffice per 3/4 gg.
No Comments